Descrizione:
La complessità dei contesti interni ed esterni alle aziende richiede sempre più ai manager di potenziare le proprie capacità di creare relazioni costruttive favorendo la connessione con e tra le persone e l’Azienda, per implementare trasformazioni e cambiamenti significativi e favorire il raggiungimento di risultati di eccellenza.
Saper cogliere ed accogliere differenti prospettive, esigenze ed aspettative dei diversi stakeholder aziendali per favorire lo scambio costruttivo e la focalizzazione verso gli obiettivi è la vera sfida della leadership moderna.
Consapevolezza in 3 D vuole offrire nuove chiavi di lettura e nuovi strumenti per abilitare un un nuovo e più efficace approccio al sistema di relazioni interne all’organizzazione.
Durata:
2 giorni
Cosa impareremo:
Per raggiungere una migliore gestione di sé e delle proprie energie sul lavoro verrà approfondito il TRIPLE FOCUS della consapevolezza: di sé, dell’altro, del contesto organizzativo.
In particolare verranno presentati metodi e tecniche per sviluppare presenza mentale e padronanza personale, modalità per esplorare le fondamenta emotive dei comportamenti e i loro nessi con l’azione per trasformarle ed incidere sui comportamenti in maniera costruttiva.
Infine verrà dedicato uno spazio di approfondimento per mettere a fuoco come giocano schemi mentali e stati emotivi all’interno delle organizzazioni complesse.
Argomenti trattati:
- L’attivazione delle risorse personali e la canalizzazione delle energie per il risultato
- Spunti dalla mindfulness e dal focusing per rinforzare la consapevolezza e dirigere l’attenzione
- La gestione delle emozioni: riconoscerle, accoglierle e trasformarle positivamente (esempio: la rabbia)
- La complessità della relazione con l’altro, entrare in sintonia.
- Riconoscere gli schemi comportamentali ed i “filtri” di osservazione della realtà in sé e negli altri
- Lavorare sulla interpretazione del contesto per aumentare la padronanza personale .
Metodologia:
Aula interattiva ed esercitazioni pratiche. Esercizi di mindfulness e di comprensione della relazione.
Il corso è utile a:
Manager e Professionisti e interessati alla rielaborazione costruttiva delle emozioni e alla efficacia personale.
Docente:
Barbara Parmeggiani
Data:
4-5 giugno 2019